Tony Hillerman ci ha lasciati…
Domenica 26 ottobre è morto ad Albuquerque lo scrittore americano Tony Hillerman, un narratore che ha saputo riraccontare in maniera efficace ed avvincente il mondo della Frontiera americana attraverso...
View ArticleCiao Michael
Ieri sera ero in studio, intorno alle 19, con Alberto Fognini, Tony Faranda e Michele Foschini per realizzare una bellissima intervista a R.L. Stine il maestro americano dei Piccoli Brividi,...
View ArticleAddio Derrick
L’addio ufficiale ai suoi fans l’aveva dato nel 1997 quando annunciò che dopo avere raggiunto la cifra mirabolante dei quasi 300 episodi televisivi avrebbe per sempre dimesso i panni dell’Ispettore...
View ArticleLa maschera della scimmia
Passare le mie ore di tempo libero immerso fra gli scaffali di una grande libreria o fra le scansie di un negozio di dischi è da sempre un vizio dal quale mi trattengo raramente durante la settimana....
View ArticleLa scomparsa di Westlake
Colpito da infarto durante un veglione di Capodanno in Messico, è scomparso a 75 anni il maestro del noir Donald E. Westlake. Ho appreso questa triste notizia mentre ero a casa a fare il babbo sytter e...
View ArticleCiao Nunzia
di Luca Crovi La prima volta, come sempre, è stata lei a telefonarmi, con la sua squisita generosità e con una simpatia che trasmetteva naturalmente a chiunque la incontrasse. Avevo preparato con il...
View ArticleSe ne è andato Lutring
di Luca Crovi Se ne è andato anche Luciano Lutring. L’ho scoperto solo adesso leggendo un bell’articolo in suo ricordo che gli ha dedicato Piero Colaprico su “Repubblica”. Ricordo ancora il giorno che...
View ArticleAddio a una leggenda
di Luca Crovi Ci sono interviste che ti cambiano la vita. Una di queste è stata sicuramente quella che mi concesso Richard Matheson una leggenda della letteratura e del cinema fantastico. Mi è capitato...
View Article